Venerdi 6 maggio | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | BAR, SELF SERVICE E GELATERIA APERTO DALLE ORE 8,00 ALLE ORE 20,00 PIZZERIA MAREMOSSO APERTA DALLE ORE 19,00 ALLE 24,00 | ||
![]() | Ore 10.00 Inaugurazione ufficiale dell'evento ed apertura al pubblico alla presenza dell'Assessore della Regione Toscana al Turismo e Cultura, Cristina Scaletti e di Autorità Pubbliche e Private, Enti Patrocinatori, Sponsor, Stampa. | ||
![]() | Ore 11.00 "La Pietra serana e lo scalpellino" - Scalpellini a lavoro | ![]() | |
![]() | Ore 11.00 "Dame e Costumi " - Rievocazione storica dei costumi del medioevo a cura del nuovo Gruppo storico della Valleriana | ![]() | |
![]() | Ore 12.00 Gastronomia: Kermesse "L'appennino…vien mangiando" (su invito) Le Autorità delle province degusteranno dei piatti realizzati con prodotti tipici delle province di Lucca, Modena, Pistoia e Prato (Sala Degustazioni). Evento Riservato. | ||
![]() | "Pinocchio in bicicletta" oltre 600 atleti popoleranno l'area dell'evento per darsi battaglia sopra i loro veicoli a due ruote. Dalle 15.00 alle ore 18.00 ritrovo ed accredito delle classi partecipanti. Ore 19.00 Cerimonia di apertura della Festa Nazionale presso il Gambrinus di Viale Verdi, 26 nelle vicinanze del Comune di Montecatini Terme. | ||
![]() | Ore 16.00 | ||
![]() | SEMPRE CON NOI | ||
Sabato 7 maggio | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | BAR, SELF SERVICE E GELATERIA APERTO DALLE ORE 8,00 ALLE ORE 20,00 PIZZERIA MAREMOSSO APERTA DALLE ORE 19,00 ALLE 24,00 | ||
![]() | "Pinocchio in bicicletta" oltre 600 atleti popoleranno l'area dell'evento per darsi battaglia sopra i loro veicoli a due ruote. Ore 9.00 Ritrovo delle classi partecipanti per la prova di abilità fuoristrada. Ore 9.30 - 13.00 Prova di abilità fuoristrada. Ore 13.15-14.00 Pranzo. Ore 14.30 - 18.30 Prova di abilità su strada. Ore 19.30 - 20,00 Premiazione della classe vincitrice del concorso grafico, premiazione della classe vincitrice delle prove in bicicletta. | ||
![]() | Ore 10.00 Progetto ambiente "Vivere il Bosco" in collaborazione con le classi III delle scuole del comparto scolastico di Montecatini Terme e Pascoli. Presente sull'area verde allestimento di piccolo bosco. | ||
![]() | Ore 10.00 "VAP ART incontra la scuola". Dipingiamo la montagna: realizzazione di un murales. | ||
Ore 11.30 | |||
![]() | dalle ore 17,00 Volo Vincolato con la Mongolfiera del Comune di Capannori | ||
![]() | Ore 17.30 Focus: Partire, partiro', partir bisogna - Appennino Terra di Migrazione La montagna è per secolo stato luogo da cui si fuggiva; inospitale, povero, lontano dai grandi flussi di economia e di lavoro. Ma è anche stata meta che si voleva raggiungere, sfuggendo ad altre povertà, insalubrità, lavorazioni stagionali che in certi periodi inducevano a cercare sui monti fonti di sostentamento che la terra di provenienza negava. | ||
![]() | Ore 20.00 Gastronomia: L'Appennino vien... Mangiando presso ristorante La Barca Kermesse gastronomica con piatti delle province coinvolte APERTO AL PUBBLICO :: E' gradita la prenotazione | ||
![]() | dalle ore 20.00 Sfilate e Balli in costume a cura del Gruppo Storico Marlianese | ||
![]() | SEMPRE CON NOI | ||
Domenica 8 maggio | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | BAR, SELF SERVICE E GELATERIA APERTO DALLE ORE 8,00 ALLE ORE 20,00 PIZZERIA MAREMOSSO APERTA DALLE ORE 19,00 ALLE 24,00 | ||
![]() | Ore 11.00 "Dame e Costumi " - Rievocazione storica dei costumi del medioevo a cura del nuovo Gruppo storico della Valleriana | ![]() | |
![]() | Ore 11.00 "La Pietra serana e lo scalpellino" - Scalpellini a lavoro | ![]() | |
![]() | CAUSA VENTO FORTE IN QUOTA LA MONGOLFIERA NON POTRA EFFETTUARE IL VOLO VINCOLATO | ||
![]() | Ore 17.30 Focus Conversazione "I contrabbandieri di generi alimentari in montagna in età granducale" Ne parla Elena Vannucchi, dell'Associazione Storici Associati Associazione Italiana di Cultura e Ricerca Storica Introduce Chiara Innocenti, Assessore ala Cultura della Provincia di Pistoia | ||
![]() | Ore 20.00 Gastronomia: L'Appennino vien... Mangiando presso ristorante La Barca Kermesse gastronomica con piatti delle province coinvolte e musica d'intrattenimento - Liscio APERTO AL PUBBLICO :: E' gradita la prenotazione | ||
![]() | SEMPRE CON NOI | ||
Venerdì 13 maggio | ||
---|---|---|
| ||
![]() | BAR, SELF SERVICE E GELATERIA APERTO DALLE ORE 8,00 ALLE ORE 20,00 PIZZERIA MAREMOSSO APERTA DALLE ORE 19,00 ALLE 24,00 | |
![]() | Ore 10.00 Progetto ambiente "Vivere il Bosco" in collaborazione con le classi III delle scuole del comparto scolastico di Montecatini Terme Casciani, Fucini e De amicis. Presente sull'area verde allestimento di piccolo bosco montano realizzato da Tesi Vivai. | |
![]() | Ore 19.00 "Assaggiare per conoscere" - Mini stage guidato all'assaggio dei prodotti della tradizione tipici e di qualità della provincia di Modena in collaborazione con gli assaggiatori di: Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop • Lambruschi di Modena Dop • Prosciutto di Modena Dop • Parmigiano Reggiano Dop • Zampone di Modena Igp • Cotechino di Modena Igp Corso aperto al Pubblico previa prenotazione con un massimo di 25 partecipanti - Costo euro 10.00 - Tel.0572 773292 Simone - Cell. 339.5663524 :: Massimo - Cell 3494682971 | |
![]() | Ore 20.00 Gastronomia: L'Appennino vien... Mangiando presso ristorante La Barca Kermesse gastronomica con piatti delle province coinvolte APERTO AL PUBBLICO :: E' gradita la prenotazione | |
![]() | SEMPRE CON NOI | |
Sabato 14 maggio | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | Ore 9.00 Focus: Skyline Laboratorio per la costruzione dell'Area Giovani di UNCEM Toscana 9.00: Apertura lavori: caffè di benvenuto Per iscriversi e ricevere informazioni | ![]() | |
![]() | Ore 9.30 Estemporanea di pittura "VAPART". Gli organizzatori intendono dimostrare attenzione anche verso il mondo dell'arte. In questa edizione dell'iniziativa si darà prova tangibile di questa sensibilità con una articolata iniziativa che verrà condotta in collaborazione con lo Studio Artemisia di Montecatini Terme. La sessione riservata all'arte è rivolta, con tre specifici programmi, ad artisti professionisti, studenti di istituti e scuole d'arte delle province coinvolte ed a quanti, appassionati di arte, si vorranno cimentare in un concorso di pittura estemporanea. Programnma dettagliato e scheda di adesione da inviare a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. | ||
![]() | Ore 10.00 Progetto ambiente "Vivere il Bosco" in collaborazione con le classi III delle scuole del comparto scolastico Facibene. Presente sull'area verde allestimento di piccolo bosco montano realizzato da Tesi Vivai. | ||
![]() | Primo corso: ore 10.00 - Seconda Corso ore 16.30 "Le ricette delle Rezdore " C'era una volta la "rezdora", la reggitrice del desco familiare, la massaia-governante-cuoca che amministrava con oculatezza e sapienza le risorse alimentari di casa. Se la cucina modenese è diventata un simbolo internazionale del mangiar bene, in gran parte il merito è suo. Ma è sempre più difficile trovarle, le rezdore. Nel giro di pochi anni, quindi, si rischia di veder scomparire quel patrimonio di tradizione, di cultura, di "saper fare" che per secoli hanno custodito. Questa l'idea di base del Mini Corso di Cucina - Corso aperto al Pubblico previa prenotazione - Tel. 0572 773292 - per recuperare un tesoro di conoscenze ed esperienze legato alla cucina modenese. | ||
![]() | Ore 16.30 "Assaggiare per conoscere" - Mini stage guidato all'assaggio dei prodotti della tradizione tipici e di qualità della provincia di Modena in collaborazione con gli assaggiatori di: Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop • Lambruschi di Modena Dop • Prosciutto di Modena Dop • Parmigiano Reggiano Dop • Zampone di Modena Igp • Cotechino di Modena Igp Corso aperto al Pubblico previa prenotazione - Massimo 25 persone - Tel. 0572 773292 Simone - Cell. 339.5663524 :: Massimo - Cell 3494682971 | ||
![]() | Ore 17.00
| ||
![]() | Ore 20.00 Gastronomia: Kermesse "L'appennino…vien mangiando" Presso l'Area Food dell'evento sarà possibile degustare una selezione di piatti tipici delle province coinvolte. APERTO AL PUBBLICO. | ||
![]() | Ore 20.00 Premiazione Campionato di atletica leggera e nuoto della disabilità intellettiva | ||
![]() | SEMPRE CON NOI | ||
Domenica 15 maggio | |||
---|---|---|---|
![]() | Ore 11.00 VAP TOUR :: Visita ai padiglioni di tour operator internazionali | ||
![]() | Primo corso: ore 10.00 - Secondo Corso ore 16.30 "Le ricette delle Rezdore " C'era una volta la "rezdora", la reggitrice del desco familiare, la massaia-governante-cuoca che amministrava con oculatezza e sapienza le risorse alimentari di casa. Se la cucina modenese è diventata un simbolo internazionale del mangiar bene, in gran parte il merito è suo. Ma è sempre più difficile trovarle, le rezdore. Nel giro di pochi anni, quindi, si rischia di veder scomparire quel patrimonio di tradizione, di cultura, di "saper fare" che per secoli hanno custodito. Questa l'idea di base del Mini Corso di Cucina - Corso aperto al Pubblico previa prenotazione - Tel.0572 773292 - per recuperare un tesoro di conoscenze ed esperienze legato alla cucina modenese. | ||
![]() | dalle ore 20.00 Serata di Gala Modenese con la collaborazione SloowFood del Frignano: Serata modenese presso ristorante la Barca dedicata ai Sapori del Crinale Modenese APERTO AL PUBBLICO :: Vedi Menù | ![]() | |
![]() | dalle ore 20.00 Serata Danzante con Gruppo Amarcord presso Area Food con specialità delle provincie coivolte. APERTO AL PUBBLICO :: Vedi Flyer | ||
![]() | SEMPRE CON NOI | ||